«All you need is love!» cantavano i Beatles, e oggi vi proponiamo una serie di canzoni d’amore anche se San Valentino è già passato. Ma “love is sempre in the air”. Chi l’ha detto che si devono ascoltare canzoni d’amore solo il 14 Febbraio? Si può cantare a squarciagola una canzone d’amore anche il 15 Agosto.
Le più belle canzoni d’amore italiane
La prima volta che mi sono “fidanzata” ero alle medie e le mie amiche mi chiesero: «Qual è la vostra canzone d’amore?». Nemmeno il tempo di sceglierla che l’amore era già finito. Però quando penso alle canzoni d’amore mi viene in mente “Per me è importante” dei Tiromancino, e una serie di coincidenze con tanto di base midi e registrazione karaoke. Molte canzoni d’amore sono tutt’altro che “sole-cuore-amore” forse perché l’amore non è bello se non ci fa soffrire. Pensate a “Cinque giorni” di Michele Zarrillo. Forse ho esagerato, rimettiamo a posto le lamette e proviamo a fare una classifica con le nostre canzoni d’amore:
- Insieme – Mina
- Almeno tu nell’universo – Mia Martini
- Sempre e per sempre – De Gregori
- Il cielo in una stanza – Gino Paoli
- Una su un milione – Alex Britti
- Una canzone d’amore – 883
- Come saprei – Giorgia
- Quando nasce un amore – Anna Oxa
- La costruzione di un amore – Ivano Fossati
- Occhi da orientale – Daniele Silvestri
Come vedete ne mancano tantissime. Quali sono le vostre canzoni d’amore? Commentate l’articolo e proviamo a fare insieme una classifica.