Contro la noia della vita quotidiana il rimedio è uno solo: la musica rock. E per parlare di musica rock da dove possiamo iniziare se non dai Beatles? Anche se a dirla tutta, le loro canzoni non hanno rivoluzionato molto il genere. Proseguendo il viaggio “across the” musica rock troviamo subito i Rolling Stones che grazie a Brian Jones (e non a Mick Jagger come dicono in molti) hanno introdotto il vero rock.
La musica rock dagli anni ’70 agli anni ’80
Un viaggio senza ritorno sarebbe quello su Syd Barret e i Pink Floyd del primo periodo, pertanto vi lasciamo pure ascoltare qualche loro successo più famoso per capire a cosa ci riferiamo. Dalla musica rock anni ’70 a quella anni ’80 il passo è breve. In questi anni scalano le classifiche gli U2 e si contendono le prime posizioni con i Cure, un gruppo che si rivolge ad un pubblico decisamente più di nicchia rispetto a quello dei quattro irlandesi.
La musica rock degli anni ’90
Negli anni ’90 la bandiera della musica rock è stata portata dai Nirvana, la storia del gruppo termina con il suicidio di Cobain, ma le loro canzoni rock sono immortali e molti ragazzetti strimpellano le chitarre e improvvisano cover band ispirate al mito. Arriviamo ai giorni nostri, la scena è occupata dai Muse, una band senza identità musicale.
Il rock dei Queen
Il loro rock sinfonico infatti prende ispirazione dai Queen e quando sperimentano qualcosa di nuovo si avvicinano pericolosamente ai Radiohead. I Radiohead hanno riscritto la musica rock degli ultimi anni anche se ultimamente sono stati travolti dalla sindrome del pentagramma bianco producendo album alquanto discutibili.