Nelle scorse settimane la Apple ha deciso di fare un regalo ai suoi utenti: nella libreria di Itunes è comparso magicamente il nuovo album degli U2. La prima cosa che viene da dire è: Wow! Eppure numerose sono state le polemiche per questo regalo, giudicato “sgradito” e addirittura impossibile da eliminare. In realtà il lancio del nuovo album degli U2 è innovativo secondo il loro manager, ma i negozi di dischi come l’hanno presa? Anche loro sono molto infuriati. Tornerà presto il sereno (si spera!) perché è prevista una versione deluxe che contiene inediti e versioni acustiche.
Queste sono tutte le tracce di “Songs of innocence”:
- The Miracle (Of Joey Ramone) – 4:15
- Every Breaking Wave – 4:12
- California (There Is No End to Love) – 3:59
- Song for Someone – 3:46
- Iris (Hold Me Close) – 5:19
- Volcano – 3:14
- Raised by Wolves – 4:06
- Cedarwood Road – 4:25
- Sleep Like a Baby Tonight – 5:01
- This Is Where You Can Reach Me Now – 5:05
- The Troubles – 4:45
Il nuovo album degli U2 è molto intenso, atmosfere vintage e contemporanee, lirismo e pop. Prima di entrare in sala di incisione la band si è dedicata all’ascolto dei Clash, Joy Division, Ramones. Ed è proprio con un tributo a loro che si apre l’album; “This is where you can reach me now” invece è una ballata isprata ai Clash. Nel nuovo album degli U2 c’è spazio anche per la vita intima di Bono, con “Iris” (dedicato alla madre morta prematuramente) e “Song for someone” (omaggio ad Ali, sua moglie). L’album si chiude con “The troubles”, un’analisi sul superamento dei problemi personali.
“Songs of innocence” è dominato dalle chitarre di The Edge e dalla vocalità di Bono. Gli U2 in questo ritorno al passato dimostrano di aver ritrovato l’ispirazione. Riusciranno a scalare le classifiche nei prossimi mesi? Restate sintonizzati su Mondocanzoni per tutti gli aggiornamenti.